Editing base di modelli poligonali, sketching parametrici e superfi ci NURBS per utenti PolyWorks|Inspector™

Editing base di modelli poligonali, sketching parametrici e superfici NURBS per utenti PolyWorks|Inspector™

Formazione PolyWorks|Modeler™

2 giorni (14 ore)
Privato 
In sito

 

Obiettivo

L’obiettivo del corso, della durata di 2 giorni, è di permettere agli operatori metrologici, i tecnici, gli ingegneri e i progettisti, che hanno una conoscenza di base di PolyWorks® Metrology Suite, di eff ettuare il reverse engineering di particolari utilizzando gli strumenti presenti in PolyWorks|Modeler™. Nello specifi co, il corso copre i concetti chiave dell’editing dei modelli poligonali, dello sketching parametrico e della creazione di superfi ci NURBS.

Prerequisiti

  • Il corso di formazione è disponibile unicamente per i clienti le cui licenze sono coperte da un contratto di supporto/ manutenzione in corso di validità.
  • I partecipanti devono avere una conoscenza di base della metrologia dimensionale.
  • I partecipanti devono avere conoscenze informatiche di base (sistema operativo Windows).

Competenze acquisite

A l’issue de la formation les stagiaires seront capables de:

  • Gestire i fi le e navigare attraverso l’interfaccia di PolyWorks®
  • Ottenere i dati del particolare e del modello poligonale
  • Modifi care il modello poligonale
  • Modellare forme prismatiche utilizzando gli strumenti di “Sketch”
  • Modellare forme libere utilizzando gli strumenti di creazione di superfi ci NURBS

Pubblico

Operatori, tecnici e/o ingegneri che si occupano dell’uso di PolyWorks|ModelerTM come software per il reverse engineering.

  • Gestione dei file e percorsi dell'interfaccia PolyWorks
  • Modifica del modello poligonale
  • Modellazione di forme prismatiche utilizzando gli strumenti di schizzo
  • Modellazione di forme libere utilizzando gli strumenti di surfacing NURBS

Gestione dei file e percorsi dell'interfaccia PolyWorks

  • Creare e salvare un'area di lavoro localmente o usando PolyWorks|DataLoop
  • Guida all'interfaccia di PolyWorks|Modeler
  • Creare e salvare progetti PolyWorks|Inspector? e PolyWorks|Modeler? localmente o utilizzando PolyWorks|DataLoop?
  • Definire le fasi di un tipico processo di reverse engineering

Modifica del modello poligonale

  • Trasferimento di oggetti tra moduli
  • Smussamento dei vertici del modello poligonale
  • Ricostruzione delle zone del modello poligonale
  • Riempimento automatico e interattivo dei fori
  • Ottimizzazione della curvatura
  • Riduzione o suddivisione dei triangoli
  • Creazione, modifica e inserimento di curve nel modello poligonale
    • Standard
    • Confine
    • File

Modellare forme prismatiche utilizzando gli strumenti di disegno

  • Creare uno schizzo dal contorno di un modello poligonale
  • Creare e modificare entità di schizzo
    • Aggiungere dimensioni
    • Aggiungere relazioni
    • Esportazione di schizzi per la modellazione parametrica e associativa a valle

Modellare forme libere utilizzando gli strumenti di surfacing NURBS

  • Creazione di una rete di curve che definiscono patch NURBS
  • Adattamento di patch NURBS al modello poligonale sottostante
  • Errori di adattamento
  • Parametri di adattamento
  • Creazione di un modello NURBS dalle patch NURBS adattate
  • Esportazione delle patch NURBS adattate o del modello NURBS per la modellazione a posteriori