Script Macro in PolyWorks®



In sito
Obiettivo
L’obiettivo del corso, della durata di 2 giorni, è di permettere agli operatori metrologici, i tecnici e/o gli ingegneri, che hanno una buona conoscenza di PolyWorks Metrology Suite, di sviluppare script di macro utilizzando gli strumenti disponibili in PolyWorks. Nello specifi co, verranno trattati i concetti chiave dello sviluppo degli script di macro, che consentono agli utenti di automatizzare le attività della PolyWorks Metrology Suite.
Prerequisiti
- Il corso di formazione è disponibile unicamente per i clienti le cui licenze sono coperte da un contratto di supporto/ manutenzione in corso di validità.
- I partecipanti devono aver completato la formazione sul software PolyWorks Metrology Suite.
- I partecipanti devono avere conoscenze informatiche di base (sistema operativo Windows).
Competenze acquisite
Alla fi ne del corso, sarete in grado di:
- Comprendere l’Editor di Script macro
- Sviluppare gli script utilizzando il linguaggio “Macro Script Control Language (MSCL)”
- Gestire i fi le tramite il “Control Language (MSCL)” degli script macro
- Creare e modifi care le finestre di dialogo per l’interazione con l’utente
- Inserire script macro nei progetti
Pubblico
Operatori, tecnici e/o ingegneri coinvolti nell’utilizzo di PolyWorks|Inspector™ come software di ispezione 3D per la metrologia portatile in tastatura e scansione senza contatto.
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di :
- Introduzione all'editor di Macro Script
- Sviluppare script utilizzando il Macro Script Control Language (MSCL)
- Gestire i file utilizzando il linguaggio di controllo Macro Script (MSCL)
- Creare e modificare finestre di dialogo per l'interazione con l'utente
- Inserire gli script macro nei progetti
Introduzione all'editor MacroScript
- Navigazione nell'interfaccia dell'editor MacroScript
- Utilizzo della cronologia dei comandi
- Introduzione al linguaggio Macro Script (MSCL)
- Accesso alla guida di riferimento dei comandi e apprendimento della sintassi
Sviluppare script utilizzando il linguaggio di controllo Macro Script (MSCL)
- Definizione e utilizzo delle variabili
- Uso delle espressioni matematiche
- Utilizzo di espressioni logiche
- Controllo dell'esecuzione mediante condizioni IF o WHILE
- Gestione degli errori
Gestione dei file con Macro Script Control Language (MSCL)
- Creazione di file
- Lettura di file
- Scrittura su file
Creazione e modifica di finestre di dialogo per l'interazione con l'utente
- Creazione di finestre di dialogo con elenchi di scelte, pulsanti e percorsi
Inserire script macro nei progetti
- Inserimento di un pulsante macro in una barra degli strumenti dell'interfaccia visiva
- Utilizzo di uno script per misurare un oggetto (script di misurazione)
- Inserimento di una macro in una sequenza
- Attivazione automatica di una macro su un evento (Event Trigger)